Quando esco per impegni lavorativi o letterari, per incontrare amici, ritirare la frutta e la verdura da Silvio e Alessandra, o altri impegni, mi mancano il mio Blu e i miei gatti Edo e Leo…
Silvia e Alessandra, come me, sono letteralmente “innamorate” di cani gatti e animali in genere…
Blu Nano Anubi (nome completo) fu trovato in un paese del Biellese, legato ad un cassonetto con uno spago, e di fianco uno scatolone chiuso con il nastro adesivo in cui due gattini piangevano sommessamente. Fortunatamente Silvia sentì flebili miagolii, altrimenti non voglio immaginare che fine avrebbero fatto i piccoli… Ora son cresciuti e stanno bene!
A volte mi si dice “Le persone a volte non arrivano a fine mese, vivono in condizioni terribili e tu pensi agli animali?”
Bene, credo che questo sia un modo di “esternare” rabbia, assai comune, e va bene così. Mi domando però quando gli animali si fanno la guerra tra loro? o si fan chiamare “Onorevole” o rubano soldi pubblici o maltrattano le donne ecc. ecc.
L’essere “Umano” ha sempre la possibilità di difendersi, anche con la parola e lo scrivere, cose a volte che fan male “come le pietre” come qualcuno scrisse o disse…
Amo vedere il mio Blu (Nano), detto anche Baueta, emozionarsi quando ritorno, correre felice nei prati e richiedere attenzioni in mille modi, credo sempre fortemente che un animale restituisca sempre più amore (molto di più) di quanto ne riceva…
Oggi Silvia mi diceva che un suo vicino di casa (neanche molto vicino in metri) è riuscito a registrare i cani che Silvia cura con tanta amorevolezza e ha fatto intervenire le forze pubbliche, che si son presentate a casa della mia amica con la registrazione dell’abbaiar dei cani…
A parte che bisogna stabilire che la registrazione sia relativa ai suoi cani, ma mi domando: suonare il campanello e in modo civile dialogare con Silvia? E poi la legislazione è ben precisa in merito a custodia di cani a domicilio e credo Silvia potrebbe insegnarne in merito, visto che da anni, lei, sua figlia e molti amici la aiutano a trovare casa a centinaia di piccoletti pelosi…
Inoltre, conoscendola ormai da molti mesi non mi pare lei morda… è disponibilissima al dialogo e ci è rimasta male per l’evento… ora, si teme che qualche fenomeno possa mettere bocconcini avvelenati sul balcone di casa di Silvia, per cui lei, giustamente, cercherà di prendere tutti i provvedimenti preventivi del caso.
Un cane ti sostiene, capisce le tue malinconie, ti rispetta, ti fa vivere meglio, fa aumentare le difese immunitarie, è utile alla vita di bimbi e anziani, e lo stesso dicasi anche per un gatto (credo fortemente) e questo, oltre ogni studio scientifico.
E poi, avete mai guardato un animaletto negli occhi?
Qualcuno afferma che “Non hanno un’anima”… chissà chi lo ha stabilito…
Per essere precisi sulla vicenda riporto le parole di Silvia: Nelle ore serali e notturne i cani sono custoditi in casa e non si sentono fiatare…”
Sostenete Silvia Princy (tramite fb) e il gruppo “Bulli e pupe con la coda in cerca di adozione“: c’è davvero tanto bisogno, anche di intelligenza, cultura e buona volontà, per aiutare i nostri amici ANIMA-LI.
© Stefano Mantovani
agosto 2018
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetta e chiudi' acconsenti al loro utilizzo. Senza consenso alcune parti del sito non vengono visualizzate.<br> Per maggiori informazioni leggi qui l'informativa completa
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.